Le città riservatarie: domini, dati e profili
HOME
I DOMINI
CONSULTA I DATI
PROFILO CITTÀ
1. Demografia
1_1_Popolazione
1.1.1. Popolazione totale
1.1.2. Popolazione 0-17 anni
1.1.3. Popolazione 0-14 anni
1.1.4. Popolazione 0-2 anni
1.1.5. Popolazione 3-5 anni
1.1.6. Popolazione 6-10 anni
1.1.7. Popolazione 11-13 anni
1.1.8. Popolazione 14-17 anni
1.1.9. Incidenza 0-17 anni sul totale
1.1.10. Incidenza 0-14 anni sul totale
1.1.11. Incidenza 0-2 anni sul totale
1.1.12. Incidenza 3-5 anni sul totale
1.1.13. Incidenza 6-10 anni sul totale
1.1.14. Incidenza 11-13 anni sul totale
1.1.15. Incidenza 14-17 anni sul totale
1.1.16. Incidenza 0-2 anni su 0-17 anni
1.1.17. Incidenza 3-5 anni su 0-17 anni
1.1.18. Incidenza 6-10 anni su 0-17 anni
1.1.19. Incidenza 11-13 anni su 0-17 anni
1.1.20. Incidenza 14-17 anni su 0-17 anni
1.1.21. Indice di vecchiaia
1.1.22. Indice di vecchiaia estremo
1.1.23. Indice di dipendenza giovanile
1_2_Nuzialità
1.2.1. Quoziente di nuzialità
1.2.2. Tasso di nuzialità totale sposi
1.2.3. Tasso di nuzialità totale spose
1.2.4. Indice di primo nuzialità sposi
1.2.5. Indice di primo nuzialità spose
1.2.6. Percentuale sposi al secondo matrimonio o successivi
1.2.7. Percentuale spose al secondo matrimonio o successivi
1.2.8. Percentuale matrimoni civili
1.2.9. Percentuale matrimoni in regime di comunione dei beni
1.2.10. Percentuale matrimoni con almeno uno straniero
1_3_Natalità e fecondità
1.3.1. Nati
1.3.2. Quoziente di natalità
1.3.3. Percentuale nati vivi dentro il matrimonio
1.3.4. Percentuale nati vivi fuori dal matrimonio
1.3.5. Tasso di fecondità totale
1.3.6. Tasso di fecondità totale (italiano-a)
1.3.7. Tasso di fecondità totale (straniero-a)
1.3.8. Tasso di fecondità delle minorenni
1.3.9. Età media della madre al parto
1.3.10. Età media della madre al parto (italiana)
1.3.11. Età media della madre al parto (straniera)
1.3.12. Età media del padre alla nascita del figlio
1.3.13. Quoziente di natalità degli stranieri residenti
1_4_Mortalità
1.4.1. Speranza di vita alla nascita
1.4.2. Speranza di vita in buona salute, 15 anni maschi
1.4.3. Speranza di vita in buona salute, 15 anni femmine
1.4.4. Tasso di mortalità infantile
1.4.5. Tasso di mortalità neonatale <1 g
1.4.6. Tasso di mortalità neonatale 1-6 g
1.4.7. Tasso di mortalità neonatale 1-29 g
1.4.8. Tasso di mortalità 0-4 anni
1.4.9. Tasso di mortalità 0-4 anni, maschi
1.4.10. Tasso di mortalità 0-4 anni, femmine
1.4.11. Tasso di mortalità 5-9 anni
1.4.12. Tasso di mortalità 5-9 anni, maschi
1.4.13. Tasso di mortalità 5-9 anni, femmine
1.4.14. Tasso di mortalità 10-14 anni
1.4.15. Tasso di mortalità 10-14 anni, maschi
1.4.16. Tasso di mortalità 10-14 anni, femmine
1.4.17. Tasso di mortalità 0-14 anni, maschi
1.4.18. Tasso di mortalità 0-14 anni, femmine
1.4.19. Tasso di mortalità 15-19 anni
1.4.20. Tasso di mortalità 15-19 anni, maschi
1.4.21. Tasso di mortalità 15-19 anni, femmine
1_5_Migrazioni
1.5.1. Tasso migratorio 0-17 anni totale
1.5.2. Saldo migratorio 0-17 anni estero
1.5.3. Saldo migratorio 0-17 anni interno
1.5.4. Saldo migratorio 0-17 anni estero con cittadinanza italiana
1.5.5. Saldo migratorio 0-17 anni interno con cittadinanza italiana
1.5.6. Saldo migratorio 0-17 anni estero con cittadinanza straniera
1.5.7. Saldo migratorio 0-17 anni interno con cittadinanza straniera
1_6_Stranieri
1.6.1. Stranieri residenti di 0-17 anni
1.6.2. Percentuale stranieri 0-17 anni sul totale degli 0-17enni residenti
1.6.3. Percentuale stranieri 0-17 anni sul totale dei residenti stranieri
1.6.4. Indice di vecchiaia dei residenti stranieri
1.6.5. Permessi di soggiorno degli 0-17enni non comunitari
1.6.6. Indice di dipendenza giovanile degli stranieri
1.6.7. Popolazione straniera residente
1.6.8. Percentuale di stranieri sul totale della popolazione residente
1.6.9. Popolazione residente straniera di 0-2 anni
1.6.10. Percentuale stranieri di 0-2 anni sul totale dei residenti di 0-2 anni
1.6.11. Popolazione residente straniera di 3-5 anni
1.6.12. Percentuale stranieri di 3-5 anni sul totale dei residenti di 3-5 anni
2. Famiglie
2_1_Tipologie familiari
2.1.1. Numero di famiglie
2.1.2. Numero medio di componenti della famiglia
3. Educazione
3_1_0-6 anni
3.1.1. Iscritti/posti nei nidi d'infanzia
3.1.2. Iscritti/posti nei servizi integrativi al nido d'infanzia
3.1.3. Iscritti/posti anticipatari alla scuola d'infanzia
3.1.4. Tasso di copertura nei nidi d'infanzia
3.1.5. Tasso di copertura nei servizi integrativi
3.1.6. Tasso di copertura degli anticipatari alla scuola d'infanzia
3.1.7. Percentuale di Comuni che hanno attivato servizi educativi per la prima infanzia
3.1.8. Iscritti alla scuola dell'infanzia
3.1.9. Tasso di copertura alla scuola dell'infanzia
3.1.10. Numero medio di iscritti per sezione alla scuola dell'infanzia
3.1.12. Percentuale iscritti alla scuola dell'infanzia con cittadinanza non italiana
3.1.11. Iscritti alle sezioni primavera
3.1.13. Tasso di copertura delle sezioni primavera
3.1.14.Numero medio di iscritti per sezione alla sezione primavera
3_2_Primaria
3.2.1. Iscritti alla scuola primaria
3.2.2. Tasso di copertura nella scuola primaria
3.2.3. Iscritti alla scuola primaria per classe
3.2.4. Percentuale iscritti alla scuola primaria con cittadinanza non italiana
3.2.5. Percentuale di iscritte femmine alla scuola primaria
3.2.6. Percentuale di Iscritti alla scuola primaria pubblica
3_3_Secondaria I° grado
3.3.1. Iscritti alla scuola secondaria di primo grado
3.3.2. Tasso di copertura nella scuola secondaria di primo grado
3.3.3. Iscritti alla scuola secondaria di primo grado per classe
3.3.4. Percentuale di iscritti alla scuola secondaria di primo grado con cittadinanza non italiana
3.3.5. Percentuale di iscritte femmine alla scuola secondaria di primo grado
3.3.6. Percentuale di iscritti alla scuola secondaria di primo grado pubblica
3.3.7. Licenziati dalla scuola secondaria di primo grado
3.3.8. Percentuale di licenziati dalla scuola secondaria di primo grado
3.3.9. Voto mediano licenza media
3_4_Secondaria II° grado
3.4.1. Iscritti alla scuola secondaria di secondo grado
3.4.2. Tasso di copertura nella scuola secondaria di secondo grado
3.4.3. Iscritti alla scuola secondaria di secondo grado per classe
3.4.4. Percentuale di iscritti alla scuola secondaria di secondo grado con cittadinanza non italiana
3.4.5. Percentuale di iscritte femmine alla scuola secondaria di secondo grado
3.4.6. Percentuale di iscritti alla scuola secondaria di secondo grado pubblica
3.4.7. Diplomati alla scuola secondaria di secondo grado
3.4.8. Percentuale di diplomati alla scuola secondaria di secondo grado
3.4.9. Voto mediano diploma
3_5_Dotazioni e sicurezza
3.5.1. Percentuale di istituzioni scolastiche principali con servizio mensa
3.5.2. Percentuale di classi a tempo pieno scuola primaria
4. Salute
4_1_Gravidanza
4.1.1. Percentuale di parti cesarei
4.1.2. Tasso di interruzione volontaria di gravidanza delle donne di 15-19 anni
4.1.3. Tasso di interruzione volontaria di gravidanza delle donne di 15-49 anni
4_2_Ospedalizzazione
4.2.1. Tasso di dimissione per acuti di 0-17 anni in regime ordinario
4.2.2. Tasso di dimissione per acuti di 0-17 anni in day hospital
5. Rischi
5_1_Incidenti stradali
5.1.1. Percentuale di feriti di 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.2.Tasso di feriti 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.3. Feriti di 0-5 anni in incidenti stradali
5.1.4. Feriti di 6-9 anni in incidenti stradali
5.1.5. Feriti di 10-14 anni in incidenti stradali
5.1.6. Feriti di 15-17 anni feriti in incidenti stradali
5.1.7. Tasso di conducenti feriti 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.8. Tasso di passeggeri feriti 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.9. Tasso di pedoni feriti 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.10. Percentuale di morti di 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.11. Tasso di morti di 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.12. Minorenni 0-5 anni morti in incidenti stradali
5.1.13. Morti di 6-9 anni morti in incidenti stradali
5.1.14. Minorenni 10-14 anni morti in incidenti stradali
5.1.15. Morti di 15-17 anni morti in incidenti stradali
5.1.16. Tasso di conducenti morti di 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.17. Tasso di passeggeri morti di 0-17 anni in incidenti stradali
5.1.18. Tasso di pedoni morti di 0-17 anni in incidenti stradali
6. Temi economici
6_1_Reddito
6.1.1. Reddito imponibile medio
6_2_Occupazione
6.2.1. Tasso di attività maschi di 15-24 anni
6.2.2. Tasso di attività femmine di 15-24 anni
6.2.3. Tasso di attività maschi e femmine 15-24 anni
6.2.4. Tasso di attività 15-64 anni
6.2.5. Tasso di occupazione maschi di 15-24 anni
6.2.6. Tasso di occupazione femmine di 15-24 anni
6.2.7. Tasso di occupazione maschi e femmine 15-24 anni
6.2.8. Tasso di occupazione 15-64 anni
6.2.9. Tasso di disoccupazione maschi di 15-24 anni
6.2.10. Tasso di disoccupazione femmine di 15-24 anni
6.2.11. Tasso di disoccupazione maschi e femmine 15-24 anni
6.2.12. Tasso di disoccupazione 15-74 anni
6.2.13. Tasso di occupazione femminile 25-34 anni
6.2.14. Tasso di occupazione femminile 35-44 anni
7. Spesa pubblica
7_1_Spesa dei Comuni
7.1.1. Spesa sociale pro-capite
7.1.2. Percentuale di spesa per "famiglia e minori"
7.1.3. Spesa media pro-capite per "famiglia e minori"
7.1.4. Percentuale di compartecipazione degli utenti alla spesa "famiglia e minori"
7.1.5. Percentuale di compartecipazione del SSn alla spesa "famiglia e minori"
Selezionare un indicatore
Seleziona anno e territorio
Gli indicatori possono essere consultati selezionando il dominio e il sottodominio di interesse dall'albero di navigazione e successivamente selezionando il territorio e l' anno tra quelli disponibili tramite il filtro a tendina.