I domini

Demografia

Il dominio è declinato in sette sottodomini di senso ciascuno dei quali articolato in un considerevole numero di indicatori – complessivamente pari a poco meno di cento.
I temi presi in considerazione spaziano nei classici campi di studio:

  • della popolazione, indagando la consistenza numerica dei segmenti caratterizzanti le età infantili, preadolescenziali e adolescenziali, nonché il rapporto con il complesso della popolazione residente;
  • della nuzialità, verificando le caratteristiche principali, quali la diffusione tra i minorenni, la primo-nuzialità e successive, l’incidenza del rito civile o religioso, etc.;
  • delle nascite e dei comportamenti riproduttivi, osservando il fenomeno fuori e dentro il matrimonio, l’età media al parto delle madri e dei padri, etc.;
  • dei livelli e dei rischi di mortalità alle diverse età minorili;
  • dei flussi migratori, attraverso i saldi riferiti ai bambini e ai ragazzi di 0-17 anni;
  • della crescente presenza straniera e delle sue principali caratteristiche;
  • degli scenari insiti nelle previsioni demografiche.

Aspetti demografici